Vuvuzelas.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La vuvuzela, chiamata anche lepatata in lingua tswana o tromba da stadio, è una trombetta ad aria della lunghezza  approssimativa di un metro, comunemente usata in Sudafruca dai tifosi che assistono alle partite di calcio. Per questo essa è divenuta una sorta di simbolo del  calcio stesso in quel paese.
In particolare, la vuvuzela ha fatto parlare di sé durante lo  svolgimento della "FIFA Confederations Cup 2009", a  causa del suo rumore intenso e praticamente ininterrotto, addirittura  fastidioso per i giocatori, al punto che la FIFA decise di valutare l'ipotesi di impedirne l'introduzione negli stadi  dei Mondiali 2010. Poco dopo la fine della Confederations Cup, l'ente calcistico ha dato il  via libera alle trombette.
Tutto vero. Poco altro da aggiungere. Il suono delle vuvuzelas mi ha accompagnato per tutto il prepartita. Poi per tutta la partita. Infine, innamorato delle mie orecchie, si è coricato con me cantandomi la ninna nanna. Continuo però a preferire le ninne nanne tradizionali.
Colonna sonora (del contrappasso): 90 minuti di vuvuzelas (VUUUUUVUUUUVUUUUUVUU)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
Nessun commento:
Posta un commento